Allarme listeriosi. Resta alta l’attenzione del Ministero della Salute in seguito ai casi di listeriosi alimentare registrati in diverse regioni italiane. Dopo i wurstel e i tramezzini al salmone un nuovo allarme per “possibile presenza di Listeria monocytogenes” riguarda anche i pancake.
Ma in cosa consiste l’infezione da listeria e come si manifesta?
Nell’uomo la malattia causata da Listeria monocytogenes (“listeriosi”) può essere più o meno grave a seconda che si presenti in forma non invasiva o invasiva
Le infezioni non invasive possono essere asintomatiche o causare lievi sintomi simil-influenzali oppure sintomi gastro-intestinali. Questa forma colpisce principalmente le persone che non hanno malattie che riducono il funzionamento del sistema immunitario. Il periodo di incubazione è breve: da uno a pochi giorni.
Nelle infezioni invasive i batteri si diffondono in tutto il corpo, causano infezione del sangue, meningoencefaliti e malattia nelle donne incinte (aborto e altri sintomi). Questa forma colpisce principalmente le persone che hanno un ridotto funzionamento del sistema immunitario. Il periodo di incubazione è fino a un mese o più.
Le cause
“Nel 99% dei casi la malattia è di origine alimentare- precisa Pomilio- le forme invasive colpiscono principalmente i gruppi ad alto rischio della popolazione: anziani e neonati, soggetti immunocompromessi (legati a condizioni come l’HIV o trapianti di organi) o persone che sono in terapia con farmaci immunosoppressivi, pazienti affetti da tumori o diabete e, infine, le donne in gravidanza”.
Per evitare tutto ciò e il rischio del ritiro del vostro prodotto dal mercato, Prochemia è in grado di seguirvi e convalidare la qualità dei vostri prodotti alimentari eseguendo la conta di colonie di Listeria monocytogenes secondo metodi AFNOR UNI.
Non esitate a contattarci per accordare un appuntamento con un nostro responsabile microbiologo.